A seguito dell’applicazione del Decreto in G.U. n.173 del 26/07/2022, “Requisiti di biosicurezza degli stabilimenti che detengono suini”, la scrivente Associazione Veneta Allevatori in collaborazione con ASSOSUINI organizza un corso di “corretta formazione in materia di biosicurezza e rischi di introduzione di agenti di malattie infettive e diffusive”.
Martedi 7 Novembre 2023 ore 18.00 presso sala convegni ULSS 9 Scaligera
via del Capitel 22, Verona - Uscita Verona Est (Autostrada A4)
INTRODUZIONE:
Luca Bernardi - Rappresentante sezione Suinicola AVA Veneto
PESTE SUINA AFRICANA: Aggiornamenti ed ultime disposizioni Ministeriali / Regionali
Relatore: Dott. D. Vio, Responsabile laboratorio di patologia e benessere specie suina dell’IZS delle Venezie
Relatore: Dott. L. Zago, Dirigente Medico Veterinario ULSS 9 Scaligera Sanità animale
Per l’iscrizione al corso si inviata a compilare la registrazione al presente link:
https://docs.google.com/forms/d/15hFyaCl_ZTfxz0g7n13AGF776cIzPtIszJsbWot1rq4/edit
Giovedì 9 Novembre 2023 ore 18.00 presso sala riunioni sede AVA di Treviso
vicolo Mazzini 4 -Fontane di Villorba (TV)
INTRODUZIONE:
Luca Bernardi - Rappresentante sezione Suinicola AVA Veneto
PESTE SUINA AFRICANA: Aggiornamenti ed ultime disposizioni Ministeriali / Regionali
Relatore: Dott. D. Vio, Responsabile laboratorio di patologia e benessere specie suina dell’IZS delle Venezie
Relatore: Dott. F. Lombardo, Medico Veterinario specialista in Sanità Animale, allevamento e produzioni zootecniche
Az. ULSS 2 Marca Trevigiana
Relatore: Dr. G. Scaramuzza, Medico Veterinario referente per le biosicurezze animali Az. ULSS 2 Marca Trevigiana
l’iscrizione al corso si inviata a compilare la registrazione al presente link:
https://docs.google.com/forms/d/1zEfoCAU91SKZA_JQHoOIyWLNs9kdHfOS6_06ir_w1rw/edit
In entrambi i corsi sarà rilasciato un attestato quale evidenza della corretta formazione indicata dal Decreto stesso.